Dopo la preghiera e il ricordo al via alle 19.19 la festa granata: tanti i bimbi in Piazza Casalbore

Stampa
Il 19 giugno per i salernitani non è un giorno come gli altri, è il giorno della Salernitana e non è un caso che l’ultimo saluto a Gianni Novella venga dato proprio in questa data: lo ha stabilito il destino. Oggi l’intera città si è fermata per dire addio ad un uomo che nutriva un amore viscerale per Salerno e per la Salernitana, a cui ha dedicato la sua intera esistenza. Alle 16 i funerali sono stati celebrati nella Cattedrale gremita per l’occasione. Per la Salernitana il compleanno numero 105 sarà diverso dai precedenti, segnato dalla scomparsa di Gianni e dagli altri lutti che hanno recentemente colpito l’universo granata. Proprio ieri a Salerno si sono celebrati i funerali di Armando Mainardi e giovedì scorso, a Sapri, quelli di Gerardo Salvucci: i tifosi granata li ricorderanno anche oggi, con cori e striscioni. Quello di oggi, 19 giugno 2024, è il compleanno del dolore per la Salernitana. E’ per questo che si è deciso di modificare il programma inizialmente previsto per le celebrazioni del 105esimo anniversario granata. A partire dalla messa organizzata, come ogni anno da Generazione Donato Vestuti al Duomo, che era prevista per le 18. La funzione religiosa dedicata ai tifosi granata scomparsi non si svolgerà a quell’ora, perché il loro ricordo sarà unito alla celebrazione dei funerali di Gianni Novella. Il corteo da piazza della Concordia al Vestuti è stato annullato “per rispetto e memoria”, come si legge sulla pagina fb di “Ultras movement Salerno”. Per onorare il 105esimo anno di fondazione della Salernitana, nel segno di chi oggi non c’è più, è rimasto l’appuntamento direttamente a piazza Casalbore davanti allo storico stadio Vestuti, per le 18.30, per dare il via alle celebrazioni all’orario canonico delle 19.19. Cuore, memoria, appartenenza, rispetto e, purtroppo, dolore: il compleanno numero 105 della Salernitana è dedicato a tutti gli angeli granata. E cosi dopo il momento della preghiera e del ricordo via alla Festa dell’Appartenenza: in piazza Casalbore, davanti alla tribuna, la  centinaia di baby tifosi ad intonare i cori storici insieme ai grandi. Protagonisti dunque i bambini anche quelli delle scuole calcio locali che soni saliti sul palco. Nonostante la retrocessione il team dell’ippocampo potrà sempre contare sulla sua gente.

Commenta

Clicca qui per commentare

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.