Come sarà la Salernitana di Sottil? Cura maniacale della fase difensiva

Stampa
La tesi con cui Andrea Sottil concluse il corso Master per l’abilitazione ad Allenatori professionisti di prima categoria – UEFA Pro a Coverciano nel 2012/13 non poteva che riguardare un argomento a lui caro: “Il duello. Principi di tattica individuale del difensore”. Questo il titolo scelto dal roccioso centrale piemontese, che in carriera si è sempre distinto per le sue doti fisiche e caratteriali.

«Nel gioco del calcio è sempre più difficile il mestiere del difensore in un contesto che privilegia lo spettacolo, quindi il gol, quindi gli attaccanti – scrive nella sua tesi Sottil -. Fa sorridere e con un pizzico di nostalgia il fermo immagine di Claudio Gentile che strappa la maglia a Maradona nel Mundial ’82. Fu un duello epico allora. Oggi Claudio Gentile, un esempio di un grandissimo, forse inarrivabile difensore, avrebbe giocato un quarto d’ora. La storia cambia. Le regole mutano. Il mestiere del difensore è sempre più difficile. Il duello, però diventa sempre più affascinante».

Per questo, nell’elaborato discusso a Coverciano, il nuovo allenatore della Salernitana spiega «come il difensore moderno deve assumere la postura ideale per cercare di contrastare (e marcare) nel miglior modo possibile gli attaccanti. Come deve correre, frenare e cambiare direzione nelle varie zone di campo e nelle varie situazioni di gara che affronta, pensare ed elaborare il più velocemente possibile le varie alternative a ogni situazione tattica e di gioco. Tutto questo deve essere fatto con l’assoluto controllo del corpo. Quindi il difensore moderno deve essere forte, aggressivo (un po’ di Claudio Gentile deve esserci sempre in lui) ma agile, veloce, rapido assolutamente coordinato. Capace di anticipare ed elaborare velocemente le situazioni tattiche e in grado di partecipare al gioco, spesso diventando il primo regista di una costruzione bassa con il coinvolgimento costante del portiere, fino al punto di creare superiorità numerica per un miglior palleggio da dietro».

Se si vuole provare ad immaginare come sarà la Salernitana di Sottil, che a Coverciano ha avuto insegnanti del calibro di Spalletti, Prandelli, Allegri ed Ettore Messina, non si può non partire da questo assunto: «Nel calcio, per vincere, bisogna fare gol.  Nel calcio per vincere non bisogna subire gol».  E quindi, se la fase difensiva sarà curata in maniera quasi maniacale (e non può essere altrimenti per una squadra che negli ultimi anni in A ha subito gol a grappoli), la fase offensiva sarà affidata all’estro, all’inventiva, alle capacità dei giocatori di qualità di scompaginare i piani degli avversari.

Commenta

Clicca qui per commentare

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.