Amalfi, tassisti sorpresi alla guida sotto effetto di droga e alcol. Raffica di denunce e sanzioni

Stampa
La Polizia Municipale di Amalfi ha condotto controlli mirati durante un’operazione notturna, risultando in sette sanzioni amministrative e tre ritiri di patente per autisti del trasporto pubblico. Tre autisti sono stati denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, mentre uno è stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza. Sei autisti sono stati multati per non aver esposto il tariffario all’interno dei loro veicoli. La comandante Agnese Martingano ha ordinato questi controlli estesi anche agli autisti e mezzi del servizio di taxi, rilevando la gravità del coinvolgimento degli operatori del trasporto pubblico nel consumo di droghe durante il servizio. I controlli sono stati effettuati in collaborazione con il presidio ospedaliero “Costa d’Amalfi”.

Fonte quotidiano della costiera

Commenta

Clicca qui per commentare

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.