Pulizia del fiume Tusciano: chiamata di Casa Pachamama ai volontari

Stampa

L’Associazione Casa Pachamama Aps celebra il suo 7º appuntamento dell’iniziativa “Amiamo, difendiamo, preserviamo il fiume Tusciano”, un evento che mira a sensibilizzare la comunità sull’importanza della tutela dell’ecosistema fluviale che bagna i Monti Picentini nel comune di Olevano sul Tusciano. L’associazione si impegna a rendere il fiume un luogo più pulito e rispettato, coinvolgendo volontari e cittadini in attività concrete di preservazione ambientale.

La giornata si aprirà alle ore 9:00, con l’azione del gruppo di volontari pronti a pulire un tratto degli argini. L’atmosfera si preannuncia come sempre carica di energia positiva mentre ci si ritrova nel piazzale della centrale idroelettrica di Olevano sul Tusciano, frazione Ariano. Per chi volesse partecipare all’iniziativa, si consiglia di indossare abiti comodi e scarpe chiuse; i partecipanti riceveranno guanti e buste fornite dall’organizzazione.

La giornata giornata proseguirà presso la sede di Casa Pachamama, dove alle ore 19:00 lo scrittore e fotografo Cristiano Tedesco, volontario del CEA dei Monti Picentini, presenterà il suo libro “Solo ali troppo corte”. Questo lavoro affascinante rende omaggio alla flora e alla fauna dei Monti Picentini, offrendo spunti di riflessione sull’importanza della conservazione degli ecosistemi naturali. La presentazione promette di essere un momento di grande ispirazione e conoscenza, arricchito dalle esperienze e dalla passione dell’autore.

Contemporaneamente allo svolgersi delle varie attività, sin dal mattino l’artista Gennaro Branca sarà all’opera nel piazzale della centrale, completando un’opera d’arte dedicata al fiume Tusciano. La sua creatività e il suo talento offriranno ai partecipanti uno spettacolo visivo unico, trasformando il piazzale a ridosso della Centrale Elettrica in un vero e proprio atelier a cielo aperto.

Questo evento vuole essere di richiamo all’azione per l’intera comunità oltre che un invito a riflettere sulla bellezza e fragilità dei nostri ecosistemi.

Commenta

Clicca qui per commentare

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.