Salerno, conferimento rifiuti stabilimenti balneari e diportisti: controlli e sanzioni della municipale

Stampa
Continuano serrati i controlli da parte della Polizia Municipale di Salerno, agli ordini del Comandante Rosario Battipaglia, relativi al corretto conferimento dei rifiuti. Personale del Nucleo Prevenzione Reati e Polizia Ambientale, diretto dal Cap. Mario Elia, ha effettuato controlli finalizzati a verificare il conferimento dei rifiuti da parte dei gestori degli stabilimenti balneari della zona orientale. I controlli, eseguiti congiuntamente a personale di Salerno Pulita, sono stati effettuati a seguito del non corretto conferimento dei rifiuti indifferenziati da parte dei gestori dei lidi, alcuni dei quali, non effettuando la raccolta differenziata, conferivano notevoli quantità di rifiuti non differenziati depositandoli sulla pubblica via.
La violazione è aggravata anche da un’ulteriore violazione consistente nel mancato utilizzo dei prescritti carrellati. Al riguardo, giova ricordare che il servizio di Salerno Pulita prevede per il ritiro dei rifiuti il servizio automatizzato con gli appositi mezzi predisposti per il carico dai carrellati; pertanto il conferimento senza l’utilizzo dei carrellati compromette anche il lavoro del personale preposto che, costretto a prelevare manualmente i rifiuti, impiega molto più tempo del previsto con le immaginabili conseguenze che danneggiano l’intera città. Ai gestori inadempienti è stato imposto il ritiro dei rifiuti conferiti in maniera non differenziata, con obbligo alla loro differenziazione prima di effettuare il corretto conferimento, oltre alla contestazione delle prescritte sanzioni, che, in caso di recidiva, potranno essere anche oggetto di contestazioni di natura penale.
Ulteriori controlli hanno interessato il conferimento dei rifiuti da parte dei diportisti. Personale del Nucleo, unitamente a personale del Settore Viabilità, nella giornata di domenica ha effettuato controlli in abiti civili all’uscita dei pontili situati dinanzi Piazza della Libertà, dal momento che nei giorni precedenti si era constatata la presenza di numerosi sacchi di rifiuti non differenziati  abbandonati al di sotto della piazza stessa. Anche in questo caso sono stati controllati alcuni diportisti all’uscita dai pontili e uno di questi contravvenzionato perché sorpreso a lasciare i rifiuti nel sottopiazza.
Nei prossimi giorni continueranno i controlli, al fine di preservare il decoro urbano e perseguire chi, non osservando le regole per il conferimento dei rifiuti, si rende responsabile di un degrado che danneggia l’immagine della città tutta.

Commenta

Clicca qui per commentare

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente. I commenti di questo blog non sono moderati nella fase di inserimento, ma Salernonotizie si riserva la facoltà di cancellare immediatamente contenuti illegali, offensivi, pornografici, osceni, diffamatori o discriminanti. Per la rimozione immediata di commenti non adeguati contattare la redazione 360935513 – salernonotizie@gmail.com Salernonotizie.it non e’ in alcun modo responsabile del contenuto dei commenti inseriti dagli utenti del blog: questi ultimi, pertanto, se ne assumono la totale responsabilità. Salernonotizie.it si riserva la possibilità di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP del computer da cui vengono inseriti i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Salernonotizie.it non è responsabile del contenuto dei commenti agli articoli inseriti dagli utenti. Gli utenti inviando il loro commento accettano in pieno tutte le note di questo documento e dichiarano altresì di aver preso visione e accettato le Policy sulla Privacy.